Play Academy: la musica a 360 gradi
TRASFORMA IL TUO TALENTO IN UNA CARRIERA
Con Play Academy potrai creare il tuo brand, la tua identità e definire lo stile per distinguerti dalla massa.
Entrando nella community di Play Academy potrai confrontarti con professionisti del settore e artisti che come te faranno lo stesso percorso; riceverai consigli, feedback e connessioni preziose per la tua carriera.
Imparerai a promuovere la tua musica sui social, sulle piattaforme digitali e nei live.
Imparerai come si costruisce una fanbase solida e fedele che ti supporti a lungo termine.
LA MUSICA NON BASTA SENZA STRATEGIA
Play Academy è un percorso di coaching a 360° che ti aiuta a tirare fuori il meglio di te come artista e come persona. una struttura che ti dà strumenti pratici e mentali per trasformare la tua passione in una professione senza snaturare la tua personalità.
Grazie a Play Academy avrai accesso a case study, strategie ed esercizi sugli aspetti fondamentali del music business come:
-sviluppare il tuo stile e il tuo sound originali
-scrivere testi che lascino il segno
-registrare i tuoi brani con qualità anche senza grandi budget
-imparare a promuovere la tua musica sui social
-come funzionano gli streaming
-performare dal vivo lasciando il segno
-come funzionano i rapporti con label e manager
IL PROGRAMMA
Il programma è stilato in modo che i partecipanti vivano un’esperienza dinamica e immersiva in tutte le sfaccettature del mondo musicale.
Lezioni frontali, masterclass e workshop dove professionisti del settore tratteranno diversi argomenti come: produzione, scrittura, arrangiamento, management, storia musicale e della produzione, creatività, music business, case history, marketing, branding, edizioni e diritti d’autore, consulenza legale e fiscale, colonne sonore.
Durante il periodo del corso sarà a disposizione degli iscritti un servizio di sportello con il tutor del corso (orientamento) Marco Morando, legale (diritti d’autore, edizioni) con Leopoldo Lombardi e di consulenza varia (management, branding…) con Martina Calabresi, produzione e discografia con Mastafive.
Al termine del percorso verrà scelta una canzone per ognuno/a delle/degli iscritti/e per realizzare la playlist “Play Academy” alla quale farà seguito un evento di fine anno dove si potrà collaborare con professionisti di settore. I pezzi saranno preparati guidati dal team di Play Academy e lo studio di registrazione dove si potrà anche lavorare sarà Waves Studio presso il polo audiovisivo di Villa Bombrini. Saranno comunque organizzate se necessario sessioni esterne.
Alcuni dei professionisti che terranno le masterclass/workshop:
Irene Pederzini Sync, Editor and New Media & Communication dept. at Ala Bianca
Leopoldo Lombardi avvocato specializzato in diritto d’autore e copyright
Elena Vivaldi Vocal coach
Johnny Mastrocinque @Mastafive Produttore Musicale - Autore Format - Consulente IT - Docente formativo – Data analyst – Workshop Produzione e management musicale
Filippo Capobianco Campione italiano 2022 e attuale campione del mondo di poetry slam - Laboratorio creativo e scrittura.
Damir Ivic Giornalista musicale, storica firma del Mucchio. Punto di riferimento negli anni per Red Bull Music Academy in Italia. Scrive per Rolling Stone Italia e Soundwall.
Martina Calabresi (Artist Manager, Branding & Content Strategy, Sustainability Expert, Celebrity Stylist) – Brading, Social, Tutor.
Mastafive (Dj e produttore) workshop produzione
Diego Mancino (speaker radiofonico e Vice President Talent & Music, Southern Europe, Turkey and Middle East at Paramount) - Songwriting
Al termine del primo trimestre i tutor stabiliranno se si potrà uscire con il singolo/progetto discografico o meno con l’etichetta interna Rec & Play.
Per quanto riguarda il programma indicato, se durante il percorso si verificano alcune lacune oggettive e si terrà necessario un lavoro più specifico su determinati aspetti, le consulenze saranno quotate e pagate a parte rispetto alla quota di iscrizione usufruendo ovviamente dello sconto Play Academy direttamente con i professionisti/strutture identificate.
COME ISCRIVERSI
Per avere accesso alle audizioni finali in presenza è necessario inviare il proprio progetto QUI compilando anche il form in cui sono richiesti i dati dell'artista, un pdf di presentazione e link alla demo.
Una volta selezionati i materiali dal team di professionisti di Play Academy verranno comunicati i concorrenti che avranno accesso alle audizioni in presenza. Per chi sarà selezionato è prevista una quota di iscrizione di 150 euro più iva.
Costo Accademia singolo artista 5.000 € +IVA
Per le band parteciperà il frontman e solo per la parte workshop possono essere coinvolti gli altri membri della band ritenuti necessari allo sviluppo del progetto.
Play Academy ha 3 scolarship disponibili all'anno, 2 sponsorizzate da Pulsee Energy e 1 da AgonUp che permetterano agli artisti di frequentare gratuitamente l'accademia. Trovi il regolamento QUI.

ARTIST HUB
PLAY ACADEMY è la musica a 360 gradi, dall'idea alla sua realizzazione.
Uno spazio che prende forma e vita grazie agli artisti che lo frequentano all'interno del PACC di Villa Bombrini a Genova. Uno collaborazione trategica con Waves studio con strumentazione professionale per suonare, per registrare e per produrre.
Lo scopo è quello di aggregare ragazzi appassionati a queste arti, facilitare connessioni, aiutare la crescita artistica e la realizzazione di opere.
L'obiettivo è duplice: ha anche un risvolto sociale, oltre che artistico, perché lo spazio è collocato a Villa Bombrini facendo parte di un progetto di rivalutazione urbana per Cornigliano.
Fare network: creare connessioni tra le persone che frequentano lo spazio siano essi artisti affermati o ragazzi alle prime armi e quest'ultimi dovranno uscire artisti pronti ad affrontare il mercato discografico in tutte le sue sfaccettature.