MUSIC BUSINESS MANAGEMENT
MUSIC BUSINESS MANAGEMENT
Partecipando a questo corso di Music Business Management farai un'esperienza immersiva in un programma formativo completo e all’avanguardia che ti darà una profonda comprensione dell’industria musicale.
Lezioni pratiche e teoriche con case history forniti direttamente da Mastafive. Quesat esperienza ti darà la possibilità di diventare un leader innovativo nel mondo del music business.
IL Programma
Music Business Management 4.0 presentazione del docente e Introduzione
Il Business Plan Musicale _ gestione economica di un progetto musicale
Il Branding: Metodi e strumenti per creare e diffondere un brand musical
“Social Media Marketing”
Principi di Storytelling, Copywriting e Social Media Marketing applicati ai progetti musicali
La tecnica dei Cicli Promozionali in ottica brand positioning
“operatori del music business”
Distributori e aggregatori
Etichette discografiche e società editoriali
Uffici stampa
Agenzie di promozione e management
Agenzie di booking
Promoter e direttori artistic
Le basi del diritto d’autore e le sue implicazioni nei rapporti contrattuali discografici ed editoriali
Introduzione al Diritto d’Autore
Schemi di funzionamento del sistema di tutela del diritto d’autore
Diritto d’autore, royalties, diritti connessi e diritti editoriali, Esempi di contratti e accordi tra musicisti ed altri operatori del settore
A chi è rivolto?
Questo programma è pensato per Artisti, Professionisti, Addetti ai lavori ed appassionati che vogliano approfondire le tematiche del Music Business.
Durata
La durata del corso è di 3 giornate, 5 ore circa a giornata. Presenza obbligatoria.
Docente
Mastafive al secolo Johnny Mastrocinque , 30 anni sul mixer, sia come Dee jay che come produttore, predilige le sonorità Funkie Jazz, Rap, Rock in cui la sua poliedricità artistica si riversa in pista passando dalle hit dancefloor all’elettronica piu ricercata.
Cresciuto in seno alla cultura Hip Hop ne è uno dei testimoni più appassionati.
Esponente e produttore insieme a Deal (Mauro Bottoni) della leggendaria Crew Rap italiana di fine anni 90 : Gate Keepaz .
Nel 2003 realizza il disco d’oro in veste di solo produttore con la compilation “Dammi un Beat”.
Ideatore e organizzatore del torneo Nazionale di Freestyle Rap “Tecniche Perfette” (www.tecnicheperfette.com).
Fondatore e presidente della label B.M.Records (www.bmrecords.eu) e CEO di Massivo Label è stato autore consulente e giudice del programma culto MTv “SPIT”.
Per tre edizioni giudice speciale per le sfide dirette della trasmissione AMICI.
Ha collaborato come direttore artistico della label “Tempi Duri” fondata da Fabri Fibra.
Scouting per SONY – Universal – Warner.
Direttore editoriale di Radio For Music – Ha collaborato dal 2013 al 2015 con Radio DeeJay – CoFondatore di RapBeats Radio – Speaker su Hot Block Radio Ha per anni scritto per riviste del settore come, Aelle, Da Bomb, Groove, Beats, siti e giornali come Rolling Stone, DJ Mag
Iscrizione e pagamento
La procedura di iscrizione è totalmente online.
È possibile pagare con carta di credito e PayPal.
Play Academy nel caso possa esserti utile, ha attivato una collaborazione con AGOS per richiedere finanziamenti, in questo caso puoi contattare il nostro referente del Banco BPM di Genova:
Giacomo Cornacchia 010 2765377
giacomo.cornacchia@bancobpm.it
Lui saprà guidarti sulla richiesta di finanziamento.